- Surfing Complexity, the work of Marcello Guido

Luca Guido, Marcello Guido, Manuel Yanuario Arriola Retolaza, Peter Blundell Jones, Boris Brollo, Paolo Vincenzo Genovese, Claude Parent, Emmanuele Jonathan Pilia, Franco Piperno, Carlos Villagomez, Paredes; LIBRiA, Melfi, 2011

 

 

 

 

 

- Italian Architect Introduction

Filippo Raguzzini, Tommaso Napoli, Marcello Guido, Massimiliano Fuksas, Giacomo Della Porta, Carlo Aymonino, Books LLC, USA, 2010

pag. 229

 

 

 

 

 


- 50 anni di storia dell’Istituto Nazionale di Architettura

Edilstampa, Roma, 2009

A cura di Massimo Locci, pag. 196-197

 

 

 

 

 

- Marcello Guido, espressioni contemporanee

Laura Thermes, Giovanni Damiani, Alessandro Adriano, Antonio Cuono, Franco Rossi; Mancosu Editore, Roma, 2007

 

 

 

 

 

- La città nuova Italia-y-26: invito a Vema

Il padiglione italiano alla decima Mostra Internazionale di Architettura, Franco Purini, Nicola Marzot, Livio Sacchi, Editrice Compositori, Bologna, 2006

Dizionario Biografico Illustrato, a cura di Dina Nencini e AAVV, pag. 463

 

 

 

 

 

- Dal futurismo al futuro possibile nell’ architettura italiana contemporanea

Franco Purini, Livio Sacchi, Skira, Milano, 2002

La Città come narrazione; Piazza Toscano, Cosenza, Architetto Marcello Guido

 

 

 

 

 

- Catalogo Premio Internazionale Dedalo/Minosse alla committenza di architettura

Stefano Battaglia, Marcella Gabbiani, L’ Arca Edizioni, Milano, 2002

Premio Speciale l’ Arca; Sistemazione archeologica in Piazza Toscano, Cosenza,  pag. 38-41

 

 

 

 

- L’architettura come spazio dall’antichità al XX secolo

Sara Rossi, Edizioni dell’ Università Mediterranea di Reggio Calabria, 2001

Riflessioni sull’ opera di Bruno Zevi;  Decostruire i linguaggi, a cura di Marcello Guido, pag. 90-95

 

 

 

 

- Controstoria e Storia dell’ Architettura in Italia

Bruno Zevi,  Newton e Compton, Roma, 1998

Personalità e opere generatrici del linguaggio; Espressionismo organico, pag. 602-607

 

 

 

 

 

- Paesaggistica e linguaggio grado zero dell’architettura

Bruno Zevi, Canal & Stamperia, Venezia, 1999

Disordine e gioia. A cura di Marcello Guido, pag. 466

 

 

 

 

 

- Linguaggi dell’ Architettura Contemporanea

Bruno Zevi , Etas libri, Milano, 1998

Centro per lo studio e lo sviluppo delle minoranze etniche albanesi

 

 

 

 

 

- Marcello Guido, l’ impegno nella trasgressione

Cesare De Sessa, Clean, Napoli, 1999

 

 

 

 

 

- Storia e Controstoria dell’ Architettura in Italia

Bruno Zevi, Newton, Roma, 1997

Personalità e opere generatrici del linguaggio; Espressionismo organico, pag. 602-607

 

 

 

 

 

 

- Catalogo della mostra “La città dei ragazzi”

Amministrazione Comunale di Cosenza, Edizioni d’ Architettura, Cosenza, 1995

 

 

 

 

 

- Oltre i maestri: architetti e architetture in Italia : diario di una generazione 1985-1996

Pino Scaglione,  Edizioni d’ Architettura, Forlì, 1996

Architetti e architettura in Italia,  pag. 92

 

 

 

 

 

 

- Ottocento-Novecento

Bruno Zevi,  Tascabili Newton, Roma, 1996

Personalità e opere generatrici del linguaggio; Espressionismo organico, pag. 94-95

 

 

 

 

 

 

- Architettura della Modernità

Bruno Zevi, Tascabili Newton, Roma, 1994

 

 

 

 

 

 

- Le radici storiche del Movimento Moderno, Plotino e l’ architettura

Cesare De Sessa Universale Architettura, Dedalo, Bari, 1984

Temporalizzazione dello spazio della Basilica di Massenzio,  pag. 70-71